Christmas Movies - Lo sapevi che...

By dips18 on Dicembre 19, 2020
  1. Home
  2. /
  3. Curiosità
  4. /
  5. Christmas Movies - Lo...
CHRISTMAS MOVIES – LO SAPEVI CHE… OH!! OH!! OH!! MERRY CHRISTMAS!!! Finalmente il Natale è alle porte. Il periodo più magico dell’anno dove il mondo ordinario si traveste di rosso e si illumina di milioni di lucciole. Se non si è intuito io amo profondamente tutto ciò che porta il Natale: la neve, i regali, […]

CHRISTMAS MOVIES – LO SAPEVI CHE…

OH!! OH!! OH!! MERRY CHRISTMAS!!! Finalmente il Natale è alle porte. Il periodo più magico dell’anno dove il mondo ordinario si traveste di rosso e si illumina di milioni di lucciole. Se non si è intuito io amo profondamente tutto ciò che porta il Natale: la neve, i regali, gli addobbi, i dolci e chi più ne ha più ne metta. Di conseguenza non potevo non parlare di alcune curiosità riguardanti alcuni dei film di Natale più visti. Come sempre ho inserito qui di seguito una piccola lista che spero sia di vostro gradimento.

JIM CARREY DETTO “IL GRINCH”

Chi e dico CHI non ha mai visto Il Grinch. Il buon Ron Howard ha diretto un film semplicemente magnifico, complice magari l’immensa interpretazione di Jim Carrey che molto ha messo del suo. Pensate che il povero Jim passò 3 ore al trucco ogni giorno, e lo fece per ben 92 giorni di riprese. Tutto fu esagerato di quel film: 300 puntelli, 8200 ornamenti, 1938 caramelle, 11 teatri di posa ed oltre 45 truccatori.

Rimanendo in tema di esagerazioni ci sono stati due momenti, durante le riprese, che sicuramente sono degni di nota. Si racconta che una mattina il regista Ron Howard sia arrivato sul set molto prima del previsto, circa le 3.30, per farsi truccare da Grinch in segno di solidarietà nei confronti di Jim Carrey.

Seconda ed ancora più straordinaria esagerazione è legata al set della città di Chinonsò. Difatti il set era stato costruito quasi interamente dietro il Bates Motel e pare che, durante una pausa dalle riprese, Jim abbia spaventato i turisti dell’Universal Tour che erano in visita al famoso albergo di Psycho brandendo un coltello. PAZZO!!!!

TIM BURTON’S NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS

Sapete chi ha diretto il film di Tim Burton Nightmare Before Christmas?

NON TIM BURTON!!!!!!

O meglio, lui si occupò del concept dei personaggi e della sceneggiatura ma il regista del film fu Henry Selick, questo perché Burton era alle prese con il film Batman – Il ritorno. Tolto questo piccolo particolare il film ha proprio il respiro e le fattezze di Barton in tutto e per tutto: la genialità dei particolari e l’ecletticità del contesto. La prova è che il film fu girato totalmente in stop-motion, difatti ci vollero ben 3 anni e 100 operatori per realizzarlo. Considerate che per realizzare un secondo di girato erano necessari ben 24 fotogrammi.

Come può una mente partorire un’idea del genere? Beh per Tim Burton fu molto semplice: venne catturato dall’immagine di un negozio che stava sostituendo la merce di Halloween con quella di natale. L’incontro tra fantasmi e Babbo Natale ha evidentemente stimolato la sua fantasia.

A CHRISTMAS CAROL

Ritorniamo di nuovo al nostro caro Jim Carrey, ma questa volta nei panni di Scrooge. Primo progetto di Jim in collaborazione con la Walt Disney Pictures e terzo adattamento dopo “Canto di natale di Topolino” (1983) e “Festa in casa Muppet”(1992).

Pensate che Jim Carrey interpretò ben 8 personaggi all’interno del film: Scrooge, il fantasma del Natale Passato, Scrooge da piccolo, da adolescente, da uomo, da anziano, il fantasma del Natale Presente e del Natale Futuro. Un vero tuttofare!!!!

A Christmas Carol, con un budget di 200 milioni, fu il primo film della Disney ad essere rilasciato in IMAX 3D. Fu un grande successo e tutt’ora viene considerato un capolavoro da vedere. La sua realizzazione non fu affatto semplice, lo stesso Carrey in una intervista disse “Ci sono un sacco di aspetti vocali, un sacco di cose fisiche che devo fare. Per non parlare di fare gli accenti correttamente, dagli inglesi agli irlandesi. Siamo rimasti molto fedeli al libro.”

A proposito di libro. Ovviamente il film è tratto dall’immenso capolavoro di Charles Dickens del 1843. Se non lo avete ancora letto allora forse è il caso di chiudere questo articolo, andare in libreria ed immergervi nel Natale Passato, Presente e Futuro.

Buone Feste!!

Michele Giri
Article written by dips18

Warning: Undefined array key "preview" in /homepages/13/d842833388/htdocs/clickandbuilds/TREXStudio/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/comments-list.class.php on line 90

Warning: Undefined array key "preview" in /homepages/13/d842833388/htdocs/clickandbuilds/TREXStudio/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/comments-list.class.php on line 102

Warning: Undefined array key "preview" in /homepages/13/d842833388/htdocs/clickandbuilds/TREXStudio/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/comments-list.class.php on line 113

Warning: Undefined array key "action" in /homepages/13/d842833388/htdocs/clickandbuilds/TREXStudio/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/comments-list.class.php on line 113

Warning: Undefined array key "preview" in /homepages/13/d842833388/htdocs/clickandbuilds/TREXStudio/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/comment-form.class.php on line 75

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Warning: Undefined array key "preview" in /homepages/13/d842833388/htdocs/clickandbuilds/TREXStudio/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/comment-form.class.php on line 79
tutti  i video

Altri Contenuti

è un progetto di Giuseppe Di Paola e Simona Pagano
Copyright © 2025 All Rights Reserved
arrow-down